Categoria: Notizia
Attimpuri Poetry Slam #6 2019-20
Sabato 17 ottobre al Cubo di OFF TOPIC torna l’Atti Impuri Poetry Slam, il torneo di poetry slam più impuro della galassia, governato e sospinto da arsenio bravuomo e Alessandra Racca.Una competizione in cui 6 poeti si sfidano all’ultimo verso: 3 minuti a testa, testi originali, solo corpo e voce, il migliore lo decreta il…
Poesia e carcere – Intervista a M.A.S.V.
Grazie per avere accettato di fare questa piccola intervista con noi. Spiegaci come mai questo pseudonimo letterario/artistico. Da dove è nato? Il nickname M.A.S.V. è nato da un gruppo di ragazzi di un istituto scolastico di Milano frequentanti la terza media. Dopo avere ricevuto una delle poesie scritte da me, per il tramite di una…
Poesia e carcere – Parla Viola Margaglio
Torniamo sul tema poesia e carcere. Lo scorso mese abbiamo pubblicato l’articolo Poesia e carcere, redatto da Francesco Kento Carlo, nel quale si parla del primo Poetry Slam facente parte del campionato LIPS organizzato all’interno dell’Istituto Penale Minorile Casal del Marmo, a Roma. Oggi approfondiamo la conoscenza di questo slam attraverso la ricca testimonianza di…
Poesia e carcere
Come già annunciato nella LIPSletter, dedichiamo il mese di luglio al tema poesia e carcere. Le scorse settimane abbiamo pubblicato un’intervista a Elena Gerasi, una delle figure più importanti della scena slam italiana, dove ci racconta la sua esperienza del progetto “Laboratorio di lettura e scrittura creativa di opera” nato nel 2016. Oggi vi parliamo…
VOICE WAVES | L’ONDA DELLA VOCE
«Dopo tanto lavoro è arrivato» – Dome Bulfaro racconta Voice Waves | L’onda della voce, il libro che raccoglie le poesie dei campioni europei di Poetry Slam, a cura dello stesso Bulfaro, in collaborazione con LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Originariamente pensato come ricordo delle finali europee, rimane come prova della passione e dell’impegno…
Poesia e carcere – L’esperienza di Elena Gerasi
Questo mese di luglio lo abbiamo voluto dedicare alla poesia e al carcere: ai vari progetti che, alcuni poeti e educatori, hanno portato avanti nelle carceri italiane, delineando un approccio alternativo ed inclusivo che potesse permettere un’espressione a 360° dei detenuti. Qui di seguito abbiamo chiesto ad Elena Gerasi, una delle figure importanti della scena…
Il Nome del Format
«Il Nome del Format; un format che -come tutti i format- ha un nome del format, ma il primo format che ha come nome del format “Il Nome del Format”.Come Compagnia abbiamo dimostrato in alcuni momenti della nostra esistenza di avere creatività, ma non per i nomi.» Così La Compagnia delle Indie, uno tra i…
Il Nome del Format
«Il Nome del Format; un format che -come tutti i format- ha un nome del format, ma il primo format che ha come nome del format “Il Nome del Format”.Come Compagnia abbiamo dimostrato in alcuni momenti della nostra esistenza di avere creatività, ma non per i nomi.» Così La Compagnia delle Indie, uno tra i…