Categoria: Articolo
Intervista a Fantomars
Giovanni “Fantomars” Monti è nato ad Ancona nel 1956, attualmente vive e lavora a Bologna. Pittore, fotografo, videoartista, gestisce uno spazio artistico a Bologna, Fondazza numero uno. In tutto ciò scrive anche, e anche poesie, e le performa. Ne abbiamo parlato. Benvenuto Giovanni, e grazie. Dunque, parte della tua poesia è caratterizzata da una forte…
Intervista a Renata Prado
Renata Prado, classe 1990, è poetessa e performer d’accento e sangue meticcio, come lei stessa si definisce, conteso tra Istria e Sicilia. Fonda sull’isola il Collettivo Vionnet dopo aver incontrato lo slam a Roma, città a cui è legata anche poeticamente. Al momento é impegnata nel portare in giro Versanti, spettacolo di poesia performativa insieme…
Intervista a Francesca Tiresia Mazzoni
Francesca Tiresia Mazzoni è una poeta performativa di Benevento nata nell’88, attiva nello slam come organizzatrice (prima col collettivo Caspar e attualmente con Flysch Fact) e come performer. Tra i suoi progetti c’è anche Catash, formazione di poesia in musica finalista dell’edizione 2021 del Premio Dubito – edizione che vide vincitrice, peraltro, un altro progetto…
Questa Lipsletter è un fiume in piena
Ci affacciamo a questo marzo con le energie proiettate verso una primavera quasi imminente. Il campionato procede a pieno ritmo, si moltiplicano gli spettacoli di spoken word e la scena italiana di poesia non è mai stata così viva. Iniziamo con una intervista a Eleonora Davoli, o meglio, Diāvoli. Nata in un freddo giovedì a…
Intervista a Diāvoli
Eleonora Davoli, o meglio, Diāvoli. Nata in un freddo giovedì a Modena. Partecipa, viaggia, ama e lotta. Chiama tutti i coperchi “tappo”. Le abbiamo fatto qualche domanda su come viva il suo agire poetico. Buondì Diāvoli, benvenuta. Nella tua scrittura e nella sua messa in voce è salda e ben chiara una spina di resistenza, di…
Questa LIPSletter è ruggente
Il febbraio dello slam italiano da perfettamente l’idea di quanto la scenza della poesia performativa nel nostro Bel Paese sia vivissima e questo grazie alle persone che credono fortemente nella forza delle parole dette ad alta voce. Stiamo lavorando per permettere di far emergere questa rete di persone che rendono la scena slam italiana stimolante…
Intervista a Gabriel Mastrandrea – Ossi di Nutria
di Isidoro Concas Gabriel Mastrandrea, classe 2000, è uno slammer, MC (sia nell’accezione rap che in quella slam del termine) e performer con base in Toscana, facente parte assieme a Danna e a Tommaso Virga del giovane collettivo Ossi di Nutria. Benvenuto, Gabriel. Il tuo ingresso nel mondo dello slam è stato relativamente recente, ma…
Questa LIPSletter è una raccolta fondi
Per dare una mano alle persone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna, VividiVersi organizza due eventi il cui ricavato verrà devoluto proprio per la causa. Se siete in zona Rimini, questi due appuntamenti saranno nella bellissima cornice del Teatro Fulgor: domenica 11 giugno ci sarà la Finale Regionale Emilia Romagna. Nove tra poeti e poetesse si…
Questa LIPSletter entra nel vivo del campionato
Il campionato LIPS è entrato nel vivo e moltissimi slam si stanno susseguendo per tutta Italia mostrando come la poesia performativa stia conquistando non solo locali, ma anche teatri e club. Come ogni mese vi proponiamo alcune letture legate al modno della poesia a 360° e troverete tutte le date degli slam dello strivale di…
Intervista a Kyotolp, vincitrice del Premio Dubito 2022
Kyotolp è il nome d’arte di Roberta Russo (batterista, producer, beatboxer e performer) e di recente ha vinto l’edizione 2022 del Premio Dubito 2022, così abbiamo deciso di farle qualche domanda per conoscerla meglio: Come nasce, a cosa si ispira, dove si dirige il progetto Kyotolp? Kyotolp nasce nel 2020 in piena pandemia e si…