Autore: Kosmonavt
Questa Lipsletter è un ponte
Agosto porta con sé un po’ di respiro per arrivare con grande energia all’evento più attesso dell’anno: le Finali Nazionali. Quest’anno, come annunciato nella scorsa Lipsletter, si terranno a Milano dal 12 al 15 Settembre. Per chi non lo avesse ancora visto, La Repubblica, grazie al lavoro di Andrea Lattanzi e Gianvito Rutigliano, ha creato…
Questa Lipsletter è un Lipsink
Anche quest’anno si apre la raccolta fondi per finanziare la LIPS nelle sue attività di promozione della poesia su tutto il territorio nazionale. Con una piccola donazione potrai ricevere in omaggio il nuovo LIPSink vol.2, il libro che raccoglie le poesie protagoniste delle scorse finali nazionali di poetry slam, tutte accompagnate da un’illustrazione a colori.…
Questa Lipsletter è trasversalità
Lipsianɜ, benvenutɜ a questa Lipsletter di giugno. In questo mese abbiamo raccolto moltissime attività ed eventi del panorama della poesia performativa italiana: l’importanza della trasversalità della voce poetica permette l’abitare gli spazi con i nostri corpi e raggiungere quante più persone possibili. La parola e la sua espressione si fa urgente e gli eventi che…
Questa Lipsletter è un piccolo insieme di voci
Questo Aprile porta con se una novità tra le file delle notre rubrichette. L’intento è sempre quello di dare voce a tutte le persone che compongono il variegato mondo della poesia contemporanea italiana. A breve partirà sulla nostra pagina IG, Audiogram: una serie di interviste orali che andranno a far parte del nostro archivio di…
Questa Lipsletter è un fiume in piena
Ci affacciamo a questo marzo con le energie proiettate verso una primavera quasi imminente. Il campionato procede a pieno ritmo, si moltiplicano gli spettacoli di spoken word e la scena italiana di poesia non è mai stata così viva. Iniziamo con una intervista a Eleonora Davoli, o meglio, Diāvoli. Nata in un freddo giovedì a…
Questa LIPSletter è ruggente
Il febbraio dello slam italiano da perfettamente l’idea di quanto la scenza della poesia performativa nel nostro Bel Paese sia vivissima e questo grazie alle persone che credono fortemente nella forza delle parole dette ad alta voce. Stiamo lavorando per permettere di far emergere questa rete di persone che rendono la scena slam italiana stimolante…
Questa LIPSletter è un piccolo resoconto
Innazitutto, vorremmo ringraziare tutt* per questo anno di slam passato insieme. Siamo davvero orgoglios* di vedere la nascita di numerosissimi colletivi sparsi per tutto il territorio nazionale permettendo di portare lo slam in luoghi dove ancora non aveva avuto modo di accedere. Il nostro obbiettivo per il nuovo anno è tracciare questi nuovi collettivi e…
Questa LIPSletter è un abbraccio
Arrivato novembre, si entra nel vivo della stagione slam 2023/2024 per questo abbiamo pensato di fare qualche domanda alla neocampionessa italiana del campionato LIPS, Gloria Riggio per farci raccontare la sua esperienza delle nazionali e il futuro che la attende: Ciao Gloria, grazie per averci dedicato un po’ di tempo. A un mese dalla finale…
Impressioni sul Brasile – L’esperienza al mondiale WPSO di Filippo Capobianco
Questo è stato per te un anno ricco di traguardi importanti. Campione nazionaleitaliano. Campione del mondo alla Coupe du Monde e hai gareggiato di recente alla “WPSC”. Quali sono i momenti più significativi che ricordi di questi eventi e come è per te rappresentare l’Italia agli occhi del mondo? Innanzitutto, ciao a tuttə! Come state?…
Questa LIPSletter è un nuovo inizio
Non è passato neanche un mese dalla serata dell finali nazionali di Rimini, organizzata da Vividiversi, che ha decretato la nuova campionessa italiana LIPS 2023. Gloria Riggio si è aggiundicata la vittoria dopo averla sfiorata l’anno èprecedente, aggiudicandosi il secondo posto dietro Filippo Capobianco. La finale è stata un insieme di emozioni davvero travolgenti che…